MAISON REBIBBIA NASCE DALL’ESPERIENZA DEI LABORATORI ARTISTICI DELLA FONDAZIONE SEVERINO, COME SPAZIO DI RACCONTO E DI RESTITUZIONE DEL LAVORO CREATIVO NATO DENTRO E FUORI DAL CARCERE.
La Fondazione Severino lavora per favorire il reinserimento sociale e professionale delle persone detenute, attraverso formazione, lavoro ricerca e cultura. Nel tempo, accanto ai percorsi formativi e professionalizzanti, ha sviluppato numerosi laboratori artistici, riconoscendone il valore nel lavoro sulla persona: sull’autostima, sulla relazione con gli altri e sulla capacità di esprimersi.
Nei laboratori – dalla ceramica al restyling, dalla pittura alla fotografia – la creatività diventa un linguaggio condiviso, capace di far emergere talenti, competenze e visioni spesso rimaste inespresse.
Maison Rebibbia raccoglie e valorizza queste esperienze, offrendo loro continuità e visibilità.
Accanto a questi percorsi, la Fondazione promuove anche altre attività culturali, fondamentali per l’espressione di sé, grazie a collaborazioni con realtà come Addentro e la Fondazione Pastificio Cerere.
“Libere per natura” è la prima esposizione che riunisce alcune delle opere nate da questi laboratori, in un dialogo tra arte, formazione e libertà.